venerdì 18 dicembre 2009

Il paese del partito dell'amore


Riporto una vignetta significativa di gavavenezia.
Perchè anche se Silvio si è ripreso, e ne siamo tutti contenti, non dobbiamo dimenticarci di quello che succede ogni giorno.

GOOD NEWS: Consiglio comunale di Feltre si pronuncia sull'ACQUA come BENE COMUNE

"Importante vittoria del Comitato Acqua Bene Comune: il Comune di Feltre approva la Delibera!
>
> La Delibera viene approvata nell´imbarazzo della Lega e del Sindaco-Senatore Vaccari.
>
> Ieri sera alcune persone del Comitato hanno dato vita ad un Presidio durante il consiglio
> Comunale di Feltre, dato che si sarebbe discusso un ordine del giorno che conteneva la delibera
> proposta dal comitato secondo cui l´acqua è un bene comune di non rilevanza economica ma di
> interesse generale.
> Abbiamo presidiato il Consiglio fin dall´ingresso di consiglieri e sindaco,
> esponendo di fronte al Comune uno striscione che recitava:" IL SENATORE
> VACCARI PRIVATIZZA L´ACQUA, IL SINDACO CHE FA?", contemporaneamente abbiamo distribuito a
> consiglieri e assessori un volantino che ricordava i numeri di questa battaglia:
> più di 9000 cittadini hanno sottoscritto la petizione, oltre 1500 cittadini hanno partecipato
> alla manifestazione del 24 ottobre, oltre 30 realtà territoriali hanno aderito alla campagna.
>
> Verso le 23.30 (dopo oltre 5 ore di Consiglio) è iniziata la discussione sul suddetto ordine
> del giorno.
> Dopo la Presentazione della libera all´assemblea, il Presidente del Consiglio Bond
> (e consigliere regionale in forza PDL) ha ritenuto di dover interrompere la normale discussione
> consiliare dichiarando di voler presentare una relazione tecnica utile al dibattimento.
> Nello stupore del Sindaco (che immediatamente smetteva di leggere il giornale) e di gran parte
> del Consiglio, il Presidente Bond ha letto la dettagliata relazione, nella quale dopo un´attenta
> comparazione tra i vari sistemi europei di gestione delle risorse idriche emergeva in maniera
> indiscutibile come la privatizzazione,ora prevista dal Decreto Ronchi, non garantisca il
> miglioramento dell´efficienza del servizio, anzi.
> Bond ha inoltre dichiarato pubblicamente che la Regione Veneto entro 120 giorni si opporrà
> in sede istituzionale al Decreto Ronchi, come già hanno fatto la
> Val d´Aosta e la Puglia.
>
> A questo punto un Consigliere di maggioranza ha presentato un secondo ordine del giorno sulla
> questione, quello scritto e proposto dal Bim, nel quale si prende atto del Decreto Ronchi e
> senza opporvisi in alcun modo, si cerca di perseguire la strada della deroga per mantenere una
> gestione in house del servizio. Sostanzialmente il Bim spera o forse sogna in un regalo da parte
> del Governo per mantenere la gestione del servizio a Belluno.
> Fortunatamente su proposta di alcuni consiglieri di minoranza e dopo la relazione del
> Presidente Bond, l´ordine del giorno viene ritirato in quanto si è colta la possibilità e il
> dovere di opporsi senza se e senza ma alla privatizzazione dell´acqua.
>
> Ma non è finita qui, anzi, a questo punto avviene quello che ci aspettavamo.
> Le contraddizione della Lega sulla questione acqua emergono in maniera limpida quando prende l
> a parola il Sindaco/Senatore della Lega Nord, Gianvittore Vaccari.
> In un intervento nervoso e poco chiaro il Sindaco richiama all´ordine i suoi
> dimostrando la sua insofferenza per la presenza del Comitato in Aula.
> I frutti del richiamo del Senatore si vedono pochi minuti dopo, quando il capogruppo della
> Lega presenta fuori tempo massimo (interrompendo addirittura le dichiarazioni di voto) un
> ennesimo ordine del giorno che a suo dire avrebbe preparato durante la discussione...
> Ma incredibilmente stampato da un computer...
>
> Intorno all' 1.30 del mattino si è arrivati alle votazioni per entrambi gli ordini del giorno,
> quello istantaneo della Lega, sostanzialmente un ambiguo pastroccio per non dirsi totalmente
> contrari al Decreto Ronchi e quello del Comitato.
>
> La vittoria del Comitato sta nel fatto che, approvando la nostra Delibera il Comune di Feltre
> ha dichiarato che l´acqua è un diritto umano e un servizio a non rilevanza economica
> impegnandosi, inoltre, a sostenere queste tesi nell´assemblea dell´A.A.T.O.,
> mentre la delibera della Lega non avrà nessun tipo di ricaduta operativa e decisionale
> sulla questione Acqua...
>
> Concludendo, ieri sera i risultati ottenuti sono stati molteplici: da un lato siamo
> riusciti a strappare al secondo Comune di questa Provincia l´approvazione della nostra
> Delibera, dall´altro siamo riusciti a far emergere in tutta la loro evidenza le
> contraddizioni di un partito, la Lega, che ad una retorica fatta di autonomie e
> territorialismo contrappone leggi e decreti centralisti che svuotano le comunità dalle
> decisioni fondamentali per il proprio territorio.
> In ultima analisi, le mobilitazioni dal basso, la partecipazione di molti
> intorno ad un tema cosi condiviso, stanno portando i primi, grossi risultati concreti...
> .e questo è solo l´inizio!"

giovedì 17 dicembre 2009

O mia bela madunina...


Ne abbiamo sentite di tutti i colori...
clima di odio, mandanti occulti nella stampa della sinistra,
Di Pietro è la causa di tutto...
bisogna prepararsi..presto riapriranno i manicomi per contenere i matti perchè "il" magistrato gira e rigira li spinge a compiere attentati...
per rinfrancarci guardiamoci la foto di silvio, che per una volta sembra provare le stesse sensazioni di un operaio senza possibilità di un futuro lavorativo, di uno studente che viene pestato dalla polizia solo perchè sta esercitando il suo diritto ad esprimere le proprie opininioni, di una mamma che non riesce a sfamare i propri figli fino alla quarta settimana..guardiamo quella foto e meditiamo, meditiamo gente, per ora si ribellano gli psicolabili ma tra poco sarà scontro aperto (come dimostra il governo con il ddl per porre limiti alla rete e alle manifestazioni di piazza) meditate!!